Anche la Federazione FISH affianca oggi l’Associazione UILDM e le altre organizzazioni che sostengono ormai da anni la campagna lanciata da Simone Parma nel 2014,…
Realizzato dall’ANFFAS di Udine e testato dalle persone afferenti a tale Associazione, è disponibile un documento in linguaggio facile da leggere, che spiega che cos’è…
di Salvatore Nocera * «Si favorisca, per quanto possibile, l’accesso delle persone diversamente abili, prevedendo luoghi appositi per la loro partecipazione alle celebrazioni»: lo si…
«Il nostro scopo principale è stato quello di rendere protagonisti anche le persone con disabilità intellettive nelle politiche internazionali, e far sì che diventino cittadini…
«Aiutare le persone con sindrome di Down ad esprimere il proprio voto è l’ultimo passo di un percorso che inizia dalla scelta di cosa prendere…
Nei giorni scorsi è stata resa pubblica la traduzione in lingua italiana del Commento Generale n. 7 del Comitato ONU sui Diritti delle Persone con…
«Prendiamo atto dei progressi compiuti e tuttavia constatiamo ancora l’assenza di una significativa consultazione e di un coinvolgimento delle persone con disabilità, attraverso le loro…
«Riportare l’attenzione sia sull’importanza di garantire a ogni persona la piena informazione sui propri diritti, sia sulla necessità di favorire e permettere scambi e opportunità…
Milioni di cittadini con disabilità motorie, intellettive o sensoriali non potranno votare, nel maggio del prossimo anno, alle Elezioni Europee, a causa dell’inaccessibilità di tutto…
Recentemente è stato messo on line il sito «Firmo, quindi sono» che documenta il percorso della omonima campagna di rivendicazione intrapresa da Simone Parma, una…
Come è ormai noto, per il prossimo 4 marzo sono indette le elezioni per il rinnovo del Parlamento e di alcuni Presidenti di regione. Ma…
Ad alcuni anni dalla vicenda emblematica di Cristian Ramos, giovane con sindrome di Down che si era visto in un primo tempo negare la cittadinanza…
Anche la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) era presente, insieme ad altri 700 rappresentanti, al 4° Parlamento europeo delle persone con disabilità riunitosi…
Dopo avere prodotto la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità in linguaggio ”Easy To Read” (“facile da leggere”), ovvero in formato accessibile alle…
Lo hanno chiesto in Spagna oltre cinquecento persone, manifestando davanti alla Corte Costituzionale di Madrid, dopo che a una giovane donna con disabilità intellettiva tale…
Anche le persone con disabilità intellettiva devono essere messe in condizione di esercitare consapevolmente il proprio diritto di voto. A tal fine due associazioni –…
Il 1 settembre 2015 l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) ha avviato il progetto “Diritto ai diritti”, che ha una durata di 12 mesi, ed è…