di AISLA Firenze* «La Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità di domani, 3 dicembre – scrivono dall’AISLA di Firenze (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) –…
di Salvatore Nocera * «Si favorisca, per quanto possibile, l’accesso delle persone diversamente abili, prevedendo luoghi appositi per la loro partecipazione alle celebrazioni»: lo si…
Molte persone “non disabili” non guardano ai posti auto riservati alle persone con disabilità per ciò che realmente sono – uno strumento volto a colmare…
Lettera aperta a Marco Damilano, direttore de «L’Espresso» A Cividale del Friuli, in provincia di Udine, è accaduta una curiosa vicenda. Nel 2014 il quattordicenne…
Ogni tanto mi sorprendo ad aspettare che le donne con disabilità, orfane di un femminismo che le ha considerate ben poco, diventino “genitrici di sé…
Un automobilista multato per aver parcheggiato in un posto riservato alle persone disabili scrive un cartello di insulti rivolti alla persona disabile che ha chiamato…
Utilizzare l’altalena riservata ai bambini con disabilità, se non si ha una disabilità, è scorretto ed anche pericoloso. Dunque ha fatto bene Alberto Vincenzoni a…
di Simona Lancioni (responsabile del centro Informare un’h – Peccioli) Come sono buone le mamme, come sono belle, come sono brave, e quanto le…
di Simona Lancioni* Se volgiamo avere qualche possibilità di vivere bene l’ultimo tratto della vita è necessario includere il futuro nei nostri orizzonti, ed…