di Luisella Bosisio Fazzi* «Bisogna includere i diritti umani delle persone con disabilità – scrive Luisella Bosisio Fazzi – nei processi di monitoraggio di tutti…
«Sia la pensione di invalidità che l’indennità di accompagnamento esulano dalla nozione di “reddito” ai fini del calcolo ISEE, in quanto non costituiscono incrementi di…
Dopo un percorso accidentato, la Proposta di Legge che mira a punire i crimini d’odio contro la comunità LGBT e le donne torna in discussione…
Emanazione dei LEP (Livelli essenziali degli interventi e delle prestazioni sociali); innalzamento delle indennità e delle pensioni delle persone con disabilità in situazione di povertà;…
I pesanti effetti del cambiamento climatico in corso nel nostro pianeta si distribuiscono seguendo i medesimi modelli di disuguaglianza già presenti nella società, rendendo quindi…
Si chiamerà Agenda Europea sui Diritti delle Persone con Disabilità 2020-2030, verrà definita nei prossimi mesi dall’Unione Europea e resa pubblica nel 2021. Essa elencherà…
È questo il titolo dell’incontro online organizzato dalla FISH per analizzare e riflettere, a più voci, sullo stato di salute e le sorti del welfare…
Anche l’Italia, in qualità di Stato membro, partecipa alla 43esima Sessione del Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU, sospesa lo scorso marzo per l’emergenza COVID-19, e…
C’è tempo sino al 30 settembre per presentare domanda per il cosiddetto “Bonus anziani 2020”, una misura disposta dal Comune di Pisa per le persone…
Parla letteralmente di “test critico”, utile a capire se si stia dando seguito agli impegni internazionali in àmbito di inclusione sulla disabilità, il Rapporto prodotto…
A poche ore dall’approvazione del “Decreto Rilancio”, che, come il precedente “Decreto Cura Italia”, contiene qualche misura per le persone con disabilità ed i loro…
«Chiediamo che l’organizzazione della “fase 2” tenga conto anche delle nostre esigenze di cittadini fragili e soprattutto chiediamo di partecipare ai tavoli istituzionali in cui…
Nell’emergenza ingenerata dalla diffusione del COVID-19 le persone con disabilità e le loro famiglie sono esposte a maggiori rischi sanitari e sociali rispetto alle altre…
Nella seduta del 16 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato un Decreto Legge denominato “Cura Italia” alcune misure economiche e per le famiglie per…
Con un comunicato stampa la FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – ha reso noto che il Piano per la Non Autosufficienza non…
Anche quest’anno la Direzione Centrale delle Prestazioni dell’INPS ha provveduto a rivalutare gli importi delle pensioni, assegni e indennità che vengono erogati agli invalidi civili,…
Partendo dalla considerazione che i bisogni, le tutele e le esigenze di vita dei caregiver familiari non possono trovare adeguata risposta senza una forte implementazione…
Nella giornata di oggi il professor Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio incaricato, ha incontrato le delegazioni di diverse organizzazioni di persone con disabilità. La FISH…
Mai prima d’ora il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si era occupato di disabilità in modo specifico. Lo ha fatto per la prima volta in giugno,…
Si terrà il prossimo 13 settembre, presso la sede della Provincia di Massa Carrara, l’incontro pubblico “La Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità…
Dopo una prima fase preparatoria, l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità – importante organo consultivo e di supporto tecnico-scientifico per l’elaborazione delle politiche…
Ancora una volta un Tribunale ha sancito l’illegittimità della richiesta alle persone con disabilità e ai loro familiari di dare fondo ai propri risparmi o…
La Regione Toscana ha approvato un avviso pubblico per la concessione di contributi in ambito sociale a soggetti di terzo settore. L’importo complessivo del bando…
Nei giorni scorsi il Ministero del Lavoro ha convocato un Tavolo per iniziare un confronto per la definizione di un Piano Nazionale sulla Non Autosufficienza.…
Non semplici “pezzi di carta”, ma documenti che hanno un’influenza reale sulla vita di milioni di persone: sono le norme sui diritti umani delle persone…
«Abbiamo intenzione di impugnare la norma su reddito e pensione di cittadinanza, che riteniamo discriminante e incostituzionale, nei confronti delle persone con disabilità e delle…
Si svolgerà nell’arco dell’unica giornata di venerdì 1° marzo 2019 la IV Conferenza regionale sui diritti delle persone con disabilità della Regione Toscana, e si…
Tutte le associazioni di persone con disabilità attive in Toscana potranno aderire al costituendo Forum delle associazioni delle persone con disabilità. Nell’ambito del Forum, i…
Nel Decreto Legge approvato in Consiglio dei Ministri non c’è nessun propagandato aumento delle pensioni di invalidità, e l’importo del reddito di cittadinanza sarà, in…
Organizzare iniziative congiunte e strategie concrete per la difesa dei diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie: con questi propositi, lo scorso 20…
Nel 2016 i Comuni hanno destinato alla disabilità il 25,5% della propria spesa sociale, per un valore di 2.854 euro per abitante con disabilità. Pur…
Nei giorni scorsi la FIRST (Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela diritti delle persone con disabilità) ha incontrato Vincenzo Zoccano, sottosegretario di Stato alla Famiglia…
Tra le varie cose previste dal modello toscano di Presa in carico della persona con disabilità varato a fine 2017, vi era anche era l’introduzione…
Le recenti modifiche apportate al il cosiddetto “decreto dignità” fanno sì che le famiglie che rinnovano i contratti a tempo determinato per assistenti e badanti…
Il cosiddetto “decreto dignità”, nell’intento di contrastare i contratti a termine, rischia, se convertito, di arrecare danni economici alle famiglie e alle persone con disabilità,…
Una nota della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap sottolinea l’attenzione al tema della segregazione delle persone con disabilità nella Relazione annuale del Garante Nazionale…
di Giovanni Merlo * Segregazione è una parola che sembra difficile associare al lavoro degli operatori sociali nei servizi. E invece, come evidenzia Giovanni Merlo,…
Includere il genere nella programmazione delle politiche per la disabilità anche avvalendosi degli spunti offerti dal “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze…
“Dalla Persona alla Comunità”, sarà questo il tema, la stella polare che la nuova Consulta delle persone con disabilità della provincia di Massa-Carrara cercherà di…
La piena realizzazione della riforma del Terzo Settore, la garanzia di un welfare universalistico, in grado di promuovere e proteggere le persone anche quando diventano…
In una Delibera del Comune di Milano – analoga a quella di numerosi altri Comuni della Lombardia – si chiede alle persone con disabilità e…
Constatando la desolante assenza del tema della disabilità nei programmi di partiti e movimenti che si presentano alle prossime elezioni, la FISH (Federazione italiana per…
Segnaliamo due approfondimenti pubblicati nel sito HandyLex.org: uno inerente gli importi ed i limiti reddituali per il 2018 delle provvidenze economiche per gli invalidi civili,…
Se è importante conoscere quanti fondi vengono stanziati per erogare i servizi rivolti alle persone con disabilità, non lo è di meno essere informati sui…
Si intitola così il convengo organizzato dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che si terrà a Roma, il prossimo 22 dicembre, e, come…
Diventa Legge il Secondo Programma d’Azione biennale sulla disabilità articolato in otto linee di intervento. Sarà ora compito delle istituzioni – ad ogni livello di…
Si intitola “La sfida dell’indennità di accompagnamento. Le politiche di tutela della disabilità e della non autosufficienza in Italia” un recente approfondimento realizzato da Costanzo…
Anche la UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) era presente, insieme ad altri 700 rappresentanti, al 4° Parlamento europeo delle persone con disabilità riunitosi…
È datata 18 ottobre 2017, la nuova Legge regionale della Toscana contenente le “Disposizioni generali sui diritti e le politiche per le persone con disabilità”,…
Il 13 e 14 ottobre 2017 si terrà a San Donnino, Campi Bisenzio, presso Spazio Reale la III Conferenza Regionale sui Diritti delle Persone con Disabilità, un…
Posto che nel 2017, anche nel nostro Paese, ci sono ancora persone con disabilità che vivono segregate in istituti e strutture, è necessario chiedersi: “Quando…
La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) esprime solidarietà ed è molto vicina alla popolazione dell’isola di Ischia, colpita dal terremoto del 21 agosto.…
Dopo otto mesi dalla sua presentazione, il Consiglio dei Ministri ha dato una prima approvazione al “II Programma di Azione Biennale per la promozione dei…
In Italia persistono servizi e strutture residenziali dove le persone con disabilità e gli anziani non autosufficienti vivono in condizioni segreganti e subiscono trattamenti inumani…
I nuovi LEA sanitati (livelli essenziali di assistenza) non piacciono al movimento delle persone con disabilità, che già prima della loro approvazione aveva inutilmente tentato…
Un tavolo interministeriale per la non autosufficienza, tenutosi il 29 marzo, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni e delle istituzioni, alla presenza del…
Già prima che fossero pubblicati in Gazzetta Ufficiale i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) avevano suscitato argomentate critiche da parte del mondo dell’associazionismo operante…
Il 23 febbraio scorso un’Intesa siglata nella Conferenza Stato‐Regioni sul documento concernente il contributo alla finanza pubblica delle regioni ha determinato una riduzione dei trasferimenti…
A seguito di un’intesa tra Stato e Regioni, avvenuta lo scorso 22 febbraio, il Fondo Nazionale per le Politiche Sociali, per il 2017, passa da…
È on line nuova “Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità”, pubblicata dal l’Agenzia delle Entrate, e aggiornata a gennaio 2017. Come…
L’AGCOM – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – ha varato delle nuove agevolazioni favore di utenti sordi, ciechi totali e ciechi parziali per le…
Come noto, ogni anno vengono ridefiniti, collegandoli agli indicatori dell’inflazione e del costo della vita, gli importi delle pensioni, assegni e indennità che vengono erogati…
Alla fine la promessa, fatta dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, di portare il Fondo per la non autosufficienza a 500…
Dalla II Conferenza Regionale sulla Disabilità, tenutasi a Firenze lo scorso 15 settembre, è scaturito un documento conclusivo che ora è disponibile in rete. Esso…
Dal Tavolo straordinario per la non autosufficienza, convocato lo scorso 30 novembre dall’allora Ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti, era scaturito l’impegno…
Le persone con disabilità gravissima aderenti al Comitato 16 novembre si erano già disposte a sfidare il freddo, organizzando una manifestazione di protesta all’aperto, a…
Nel 2013, con il Decreto del Presidente della Repubblica del 4 ottobre, veniva adottato il Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e…
È aggiornata a marzo 2016 la nuova edizione della “Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità” pubblicata annualmente dall’Agenzia delle Entrate. Com’è noto,…
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro alcune sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio…
Le famiglie con un minore disabile residenti in Toscana potranno usufruire, per il triennio 2016 – 2018, di un contributo annuale di 700 euro per…
Riportiamo di seguito gli importi mensili delle pensioni, degli assegni e delle indennità che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili, ai sordi ed…
Riportiamo di seguito gli importi mensili delle pensioni, degli assegni e delle indennità che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili, ai sordi ed…
La Regione Toscana, con la Legge 45/2013 (pubblicata sul BURT il 7 agosto 2013 ed entrata in vigore l’8 agosto 2013), ha messo a punto…
Si è svolta a Bologna il 12 e 13 luglio scorso la quarta Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità. Si tratta di un evento…