Gli infortuni domestici costituiscono un fenomeno di grande rilevanza sotto il profilo della prevenzione. Un fenomeno che – stando al Piano Sanitario Nazionale –…
Recentemente la Regione Toscana ha approvato le “Linee di indirizzo in materia di accertamento del deficit sensibile della capacità deambulatoria”. Si tratta di un atto…
Con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 28/02/2013 il Comune di Pisa ha istituito la figura del Garante per i diritti della persona…
Conto alla rovescia per l’evento “500 km contro la droga“. Promossa dall’UltraRunner Mario Carparelli, l’iniziativa prevede una corsa che inizierà sabato 1 giugno alle ore…
di Simona Lancioni (responsabile del centro Informare un’h) Quando, il 27 giugno 2009, si è svolto il seminario “Volere volare. Vita Indipendente delle persone con…
Dal 15.04.2013 al 15.05.2013 è possibile presentare presso la Società della Salute della Valdera le domande per i progetti “Vita indipendente” (intesa come assistenza autogestita)…
Intervista a Rosalba Taddeini, presidente dell’Associazione Frida, a cura di Simona Lancioni «Quando mi ha tirato la sedia in testa che avrei dovuto dire? Sono…
a cura di Simona Lancioni * «Non siamo solo partoriti, ogni gesto d’amore ci rimette al mondo…» (P. Nepi, La ragione del dolore, Pratovecchio (AR), Fraternità…
Atti del seminario promosso dal centro Informare un’h, Peccioli, 23 novembre 2012. Progettare per tutti è un concetto che va oltre quello di semplice abbattimento…
a cura di Simona Lancioni Cosa vuol dire accompagnare una persona con distrofia muscolare di Duchenne nel suo percorso di vita? Ce lo spiega Simona…