«Sono stata portata nella clinica. Mi è stato detto che mi dovevano togliere l’appendice. Io non sentivo alcun dolore, ma ho fatto quello che mi dicevano. Altre quattro di noi hanno avuto l’intervento quel giorno. Io non sapevo quel giorno che la mia vita sarebbe stata rovinata per sempre.»
Testimonianza di Leilani Muir, donna con disabilità che ha subito un intervento di sterilizzazione forzata, traduzione a cura di Sara Carnovali, cit. in Sara Carnovali, Il corpo delle donne con disabilità. Analisi giuridica intersezionale su violenza, sessualità e diritti riproduttivi, prefazione di Ilaria Mazzei, Roma, Aracne editrice, 2018.
A Oriana Fioccone

DOSSIER/REPERTORI
- Dossier – Convenzione di Istanbul e donne con disabilità – 2023
- Servizi antiviolenza preparati ad accogliere donne con disabilità – 2022
- Linee guida per accogliere donne con disabilità vittime di violenza – 2022
- Strumenti per comunicare la discriminazione multipla e la violenza sulle donne con disabilità – 2022
- Dossier – Yaska, un esempio emblematico di violenza sistemica, di genere e abilista – 2023
- Omicidi-suicidi: proposta di regolamentazione delle comunicazioni pubbliche – 2023
ALTRI TESTI
- Giada e la voglia di ballare (19 aprile 2023)
- Le donne con disabilità nel rapporto della Polizia Criminale sulla violenza di genere (17 marzo 2023)
- La dimensione digitale della violenza di genere (3 marzo 2023)
- Rete D.i.Re, un’indagine sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità (23 febbraio 2023)
- Rimodulare gli strumenti di valutazione del rischio della violenza di genere in prospettiva intersezionale (17 febbraio 2023)
- L’AIPD interviene sul caso Sdrumox, la rimozione del video non basta (27 gennaio 2023)
- Qualche riflessione sulla vicenda della Struttura Don Uva di Foggia (26 gennaio 2023)
- Un altro gravissimo episodio di incitamento alla violenza nei confronti delle donne con disabilità (23 gennaio 2023)
- Bologna, consegnati tre alloggi per consentire a donne, anche disabili, di uscire dalla violenza (13 dicembre 2022)
- Violenza sulle donne con disabilità, il rapporto dell’OSCAD (5 dicembre 2022)
- Sedie a rotelle rosse contro la violenza sulle donne con disabilità, accade a Pavia (27 novembre 2022)
- Esperienze nazionali ed europee per far emergere la violenza contro le donne con disabilità (26 novembre 2022)
- Accesso alla giustizia, superare i sistemi decisionali sostitutivi (25 novembre 2022)
- Una giustizia (in)accessibile? Donne con disabilità, violenza e diritti (24 novembre 2022)
- Come parlare delle donne con disabilità (24 novembre 2022)
- A Catania le persone con disabilità si confrontano sulla violenza di genere (23 novembre 2022)
- Donne con disabilità ai margini della prevenzione (23 novembre 2022)
- Prevenire, soccorrere e garantire l’accesso alla giustizia alle donne con disabilità vittime di violenza (19 novembre 2022)
- La responsabilità sociale delle aziende nell’inclusione femminile e nel contrasto alla violenza (17 novembre 2022)
- UILDM, un seminario online per contrastare la violenza sulle donne con disabilità (14 novembre 2022)
- Donne con disabilità, le azioni proposte per il terzo Programma di Azione Biennale (20 ottobre 2022)
- Violenza, un primo passo verso l’accoglienza delle vittime con disabilità nei servizi sanitari (18 ottobre 2022)
- Rappresentazione, discriminazione e violenza subita dalle donne con disabilità (13 ottobre 2022)
- La sterilizzazione forzata delle persone con disabilità in Italia (26 settembre 2022)
- EDF, sterilizzazione forzata e disabilità: 14 Paesi nell’“elenco della vergogna” (22 settembre 2022)
- EDF: serve di più, per le donne con disabilità, in quella Proposta di Legge europea (22 settembre 2022)
- Violenza di genere, l’ANCI integri la Relazione sulla vittimizzazione secondaria (30 luglio 2022)
- Le donne con disabilità e le forme della vittimizzazione secondaria (10 giugno 2022)
- Violenza, le donne con disabilità e la vittimizzazione secondaria (1 giugno 2022)
- “Antenne Antidiscriminazione Attive” sulle violenze alle donne con disabilità (24 maggio 2022)
- Connect: un progetto per creare una rete dei centri antiviolenza attenti alle donne con disabilità (6 maggio 2022)
- Alla Bicocca un importante seminario sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità (4 maggio 2022)
- Dati sulla violenza contro le donne: verrà rilevata anche la disabilità della vittima (28 aprile 2022)
- La UILDM e la FISH aderiscono alla campagna “Dateci i dati!” in tema di violenza sulle donne con disabilità (30 marzo 2022)
- Dateci i dati! Campagna per promuovere indagini sulla violenza contro le donne disabili (28 marzo 2022)
- Le donne con disabilità ignorate nelle rilevazioni statistiche sulla violenza di genere (25 marzo 2022)
- Assolta la madre di Yaska, cosa possiamo ancora fare per Yaska e la sua famiglia? (24 marzo 2022)
- La FISH aderisce all’appello per liberare Yaska (22 marzo 2022)
- Anche la UILDM chiede la fine della segregazione di Yaska (21 marzo 2022)
- Stop alla sterilizzazione forzata in tutta l’Unione Europea! (17 marzo 2022)
- Modelli con sindrome di Down per una campagna contro la violenza sulle donne (10 marzo 2022)
- Vogliamo le audiodescrizioni, ma anche le mimose (8 marzo 2022)
- Un presidio per chiedere la fine della segregazione di Yaska (5 marzo 2022)
- USA: la sterilizzazione forzata delle persone con disabilità è legale in 31 Stati (22 febbraio 2022)
- Internate in manicomio perché “non conformi” (13 febbraio 2022)
- Un caso di aborto senza il consenso della donna con disabilità interessata (6 febbraio 2022)
- DaMe, a Crotone l’housing sociale accessibile per donne in difficoltà (20 gennaio 2022)
- L’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità e le politiche di genere (13 dicembre 2021)
- Un canale WhatsApp per vittime di violenza che hanno difficoltà a usare la chiamata telefonica (11 dicembre 2021)
- Verranno presentate a Bologna le Linee guida per accogliere donne con disabilità vittime di violenza (11 dicembre 2021)
- Un workshop online in tema di violenza contro le donne con disabilità (9 dicembre 2021)
- Donna (con e senza disabilità) deve voler dire autodeterminazione e inclusione – un Glossario AISM (6 dicembre 2021)
- C’è ancora tanto da fare contro l’intolleranza e l’odio verso la disabilità (29 novembre 2021)
- Uno spot contro la violenza di genere riconosce che ci sono donne particolarmente discriminate (25 novembre 2021)
- EDF: anche le donne con disabilità hanno diritto a una vita libera dalla violenza (25 novembre 2021)
- La FISH ancora in piazza per discriminazioni multiple subite dalle donne con disabilità (25 novembre 2021)
- A Bologna un percorso antiviolenza rivolto alle donne, lesbiche e persone trans sorde (23 novembre 2021)
- La mia creatura. Violenza di genere e disabilità (22 novembre 2021)
- A Cagliari si parlerà della violenza contro le donne con disabilità e di discriminazione multipla (18 novembre 2021)
- Contrastare la violenza di genere vuol dire rompere equilibri consolidati (11 novembre 2021)
- Violenza di genere: definite le modalità per accedere al Reddito di libertà (10 novembre 2021)
- Fai la differenza: ferma la violenza (9 novembre 2021)
- Al corso contro la violenza di genere della Casa delle Donne di Viareggio si parlerà anche di donne con disabilità (14 ottobre 2021)
- Il Parlamento Europeo e la violenza di genere come nuova tipologia di reato (7 ottobre 2021)
- Senza giudicare, è questo il modo più adeguato per parlare di aborto terapeutico (7 ottobre 2021)
- Al Centro Documentazione Donne di Cagliari si parla de “Il corpo delle donne con disabilità” (3 ottobre 2021)
- Di frutta, di corpi e di violenza che andrebbe prevenuta (1 ottobre 2021)
- Un’epocale risoluzione del Consiglio per i Diritti Umani dell’ONU sulla violenza contro le donne con disabilità (28 settembre 2021)
- In piazza per le donne con e senza disabilità in Afghanistan (24 settembre 2021)
- I>DEA, due anni di lavoro sulla discriminazione multipla delle donne con disabilità (22 settembre 2021)
- La coercizione riproduttiva (16 settembre 2021)
- Che ne sarà delle ragazze e delle donne con disabilità dell’Afghanistan? (9 settembre 2021)
- Presto a Catania uno Sportello Donna rivolto alle donne con disabilità (8 settembre 2021)
- Il Reddito di libertà per le donne particolarmente vulnerabili vittime di violenza (29 luglio 2021)
- CESE: la Strategia dell’UE sulla disabilità ha dimenticato le donne con disabilità (20 giugno 2021)
- La Strategia europea per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030 e la questione di genere (17 giugno 2021)
- Presentata in Senato una Memoria per contrastare la violenza sulle donne con disabilità (12 giugno 2021)
- Violenza sessuale sulle donne con disabilità, dall’India una sentenza destinata a fare scuola (4 giugno 2021)
- Un corso online in tema di violenza nei confronti delle donne con disabilità (19 maggio 2021)
- Osservazioni della LEDHA al Piano contro la violenza di genere della Lombardia (14 maggio 2021)
- Spagna, una legge pone fine alla sterilizzazione forzata delle persone con disabilità (7 maggio 2021)
- Far sentire in Europa la voce delle ragazze e delle donne con disabilità (22 aprile 2021)
- Il mio corpo è mio. Diritto all’autonomia all’autodeterminazione (20 aprile 2021)
- Raccomandazioni EDF sui reati e crimini ispirati dall’odio nei confronti delle persone con disabilità (16 aprile 2021)
- Formazione sui temi della violenza e delle discriminazioni nei confronti delle donne con disabilità (9 aprile 2021)
- Un servizio di ginecologia pediatrica anche per bambine/adolescenti con disabilità (9 aprile 2021)
- AISM, un ciclo di incontri sulle discriminazioni multiple delle donne con disabilità (9 aprile 2021)
- Anche noi siamo donne: un giorno questa affermazione dovrà diventare irrilevante (8 marzo 2021)
- L’8 marzo il giorno dopo (3 marzo 2021)
- VIVIEN, contrastare la violenza di genere a partire dalle sue radici culturali (25 febbraio 2021)
- Messico, una mobilitazione per tutelare le donne disabili vittime di violenza (23 febbraio 2021)
- Rebecca, che non si fa intimidire da chi la deride per la sua Malattia Rara (12 febbraio 2021)
- Il #sanvalentinoRed delle donne dell’AISM (11 febbraio 2021)
- Identità di genere, orientamento sessuale e sessualità nelle donne autistiche (26 gennaio 2021)
- Un primo bilancio di “Voci di donne”, un progetto in tema di disabilità e violenza di genere nel Valdarno (23 gennaio 2021)
- Violenza sulle donne con disabilità: storie di vita e dati della seconda edizione della ricerca VERA (23 dicembre 2020)
- Violenza sulle donne con disabilità, più che un reato specifico serve un programma articolato (9 dicembre 2020)
- Disabilità e genere, fare ricerca in Italia (1 dicembre 2020)
- La multidiscriminazione delle donne con disabilità: un kit, due versioni, un impegno (1 dicembre 2020)
- Un filmato della Nazionale italiana volley femminile sorde contro la violenza di genere (30 novembre 2020)
- Mai più scordare i diritti umani delle donne con disabilità (27 novembre 2020)
- Superare la violenza. Gestione responsabile del conflitto e riduzione del danno (25 novembre 2020)
- “Contatta come vuoi il 1522!” Questo dovrebbe essere il messaggio da dare ovunque (24 novembre 2020)
- Nuove strategie per la presa in carico di donne con disabilità vittime di violenza (24 novembre 2020)
- Donne con disabilità: contrastare discriminazioni e violenze con la buona informazione (20 novembre 2020)
- #Rifiorire, una buona campagna contro la violenza sulle persone con disabilità (17 novembre 2020)
- VIVIEN, due eventi sulla violenza di genere con attenzione alle donne con disabilità (10 novembre 2020)
- Nemmeno i militari hanno “messo in sicurezza” quella donna con disabilità (12 ottobre 2020)
- Violenza su una donna con disabilità psichica a Troina, la FISH prende posizione (12 ottobre 2020)
- Donne con disabilità intellettiva: un’indagine sulla vita dopo la violenza (8 ottobre 2020)
- La nuova campagna di D.i.Re sulle discriminazioni multiple delle donne con disabilità (3 agosto 2020)
- Il cambiamento che vogliono le donne (13 luglio 2020)
- Un buon esempio di integrazione dei servizi antiviolenza con quelli per la disabilità (6 luglio 2020)
- Dopo Covid-19, un futuro sostenibile inclusivo delle donne con disabilità (24 giugno 2020)
- #stopallostigma: tre indagini per fermare la discriminazione plurima delle persone con disabilità (18 maggio 2020)
- Donne con disabilità e Fase 2 dell’emergenza (6 maggio 2020)
- Il nulla a protezione delle donne (con e senza disabilità) durante la pandemia (5 maggio 2020)
- Bologna, nuovo sportello antiviolenza per donne con diabilità (27 aprile 2020)
- Coronavirus, dagli USA una Dichiarazione per tutelare i diritti delle donne con disabilità (21 aprile 2020)
- Alle donne con disabilità d’Europa: batteremo il virus e le discriminazioni (25 marzo 2020)
- Coronavirus, genere, disabilità e pensiero inclusivo (24 marzo 2020)
- Differenza Donna divulga i nuovi dati sulle donne con disabilità vittime di violenza (5 febbraio 2020)
- Lombardia, le proposte per tutelare le donne con disabilità vittime di violenza (3 febbraio 2020)
- L’Olocausto delle donne “non conformi” o “inutili” (23 gennaio 2020)
- Valdarno, parte “Voci di donne” in tema di disabilità e violenza di genere (21 novembre 2019)
- La violenza sulle donne con disabilità: i dati dell’indagine FISH (20 novembre 2019)
- Il 20 novembre FISH presenta i dati dell’indagine sulla violenza sulle donne con disabilità (12 novembre 2019)
- Violenza sessuale, disabilità e consenso (31 ottobre 2019)
- La Camera “scopre” la discriminazione multipla delle donne con disabilità (23 ottobre 2019)
- E le bambine e le ragazze con disabilità sono “vittime tra le vittime” (10 ottobre 2019)
- A Trento, un simposio in tema di violenza di genere sulle donne con disabilità (7 ottobre 2019)
- Violenza di genere, disabilità e connivenza (30 settembre 2019)
- Buone prassi nel contrasto alla violenza nei confronti delle donne con disabilità (5 settembre 2019)
- Inghilterra, quelle mani addosso che “restringono la vita” alle donne con disabilità (29 agosto 2019)
- Portare il tema della discriminazione multipla delle donne con disabilità in Parlamento (23 maggio 2019)
- #Rompereilsilenzio: un progetto in tema di violenza nei confronti delle donne con disabilità (4 aprile 2019)
- Ragazze e donne con disabilità: documento di sintesi dell’EDF sui diritti sessuali e riproduttivi (11 marzo 2019)
- Donne con disabilità: i dati della discriminazione multipla (7 marzo 2019)
- Violenza contro le donne (con e senza disabilità): l’Italia sotto osservazione (21 febbraio 2019)
- Quella violenza incrociata che nega la libertà di scelta delle donne in tema di maternità (4 gennaio 2019)
- Primi risultati dell’indagine VERA sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità (12 dicembre 2018)
- Donne con disabilità, violenze e abusi: basta silenzi! (5 dicembre 2018)
- Inaugurato l’Osservatorio Nazionale sulla violenza contro le donne con disabilità (29 novembre 2018)
- Un filmato per interrompere il silenzio sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità (28 novembre 2018)
- Una passeggiata solidale con i bastoni bianchi per dire no alle violenze contro le donne (27 novembre 2018)
- Donne con disabilità in piazza il 24 novembre (23 novembre 2018)
- L’UICI ratifica il Manifesto delle Donne con Disabilità e si mobilita contro la violenza (14 novembre 2018)
- È sarda la prima Legge che accorda alle donne disabili priorità d’accesso ad una misura antiviolenza (5 novembre 2018)
- Donne con disabilità: indagine su violenze, abusi e molestie (25 ottobre 2018)
- “Il corpo delle donne con disabilità”, un’opera per educare lo sguardo (11 ottobre 2018)
- La dimensione del rischio nella vita delle donne con disabilità (25 settembre 2018)
- Cresce la violenza contro le donne, ma i servizi antiviolenza sono ancora inaccessibili (29 agosto 2018)
- “Reddito di libertà”, nessuna attenzione specifica per le donne disabili vittime di violenza (6 agosto 2018)
- VIVIEN, supportare le vittime di violenza attraverso interventi educativi (2 agosto 2018)
- Interventi in tema di violenza nei confronti delle donne con disabilità (23 maggio 2018)
- Tutelare la salute della donna con disabilità? «Insieme si può!» (26 aprile 2018)
- I falsi miti sulla sterilizzazione forzata delle donne con disabilità (24 marzo 2018)
- Ottenere giustizia per tutte le donne e le ragazze con disabilità (8 marzo 2018)
- “Voci di donne”: dalla parola ai percorsi di libertà (19 febbraio 2018)
- Non possiamo più girare la faccia dall’altra parte, di Luisella Bosisio Fazzi (16 febbraio 2018)
- La disabilità nelle Linee guida per il soccorso alle donne vittime di violenza (7 febbraio 2018)
- I segni contro la violenza alle donne (1 febbraio 2018)
- Blindsight Project ratifica il Manifesto delle donne disabili e commenta il silenzio sulla violenza del Programma d’azione sulla disabilità (28 gennaio 2018)
- Il programma d’azione sulla disabilità e la prospettiva di genere (16 gennaio 2018)
- «Se non fossi “così”»: il potere di disattendere le aspettative sbagliate (19 dicembre 2017)
- Una nuova sezione tematica e un’intervista in tema di violenza sulle donne con disabilità (16 dicembre 2017)
- La violenza contro le donne disabili narrata in un corto (16 dicembre 2017)
- Chiara, Bebe e Ilaria: donne più forti del cyberbullismo (23 novembre 2017)
- Genere e disabilità. Le differenti forme della violenza (20 novembre 2017)
- Le donne con disabilità e quell’incrocio fatale (20 novembre 2017)
- Quando la violenza è causa di disabilità (17 novembre 2017)
- La FISH in campo contro la violenza nei confronti delle donne con disabilità (30 ottobre 2017)
- Quelle lacrime mute delle donne con disabilità vittime di violenza (22 giugno 2017)
- In dialogo per contrastare la violenza di genere (20 giugno 2017)
- La storia di Clarissa e “LE SEDIE” contro la violenza di genere (1 giugno 2017)
- La disabilità e le aree della maggiore discriminazione femminile (15 maggio 2017)
- La violenza contro le donne sorde e la mappa dei servizi (21 marzo 2017)
- “Por mi”, un’app per donne disabili vittime di violenza (14 febbraio 2017)
- Le ferite dimenticate delle donne con disabilità (19 novembre 2016)
- Un filmato racconta la violenza nei confronti delle donne con disabilità (3 dicembre 2015)
- Violenza sulle donne con disabilità, il filo del discorso – recensione della monografia “La vie en rose. Donne con disabilità: inventare e gestire percorsi di uscita dalla violenza”, «HP Accaparlante», n. 2 – 2015 (19 novembre 2015)
- Disabilità e violenza domestica (24 novembre 2015)
- La violenza sul fragile (14 dicembre 2015)
- Violenza sulle donne con disabilità: una conoscenza in divenire – Progetto Aurora (12 febbraio 2014)
- Le donne con disabilità e la ruota del potere e del controllo (21 novembre 2013)
- La divulgazione in tema di violenza nei confronti delle donne con disabilità (9 ottobre 2013)
Sezione del centro Informare un’h dedicata al tema “Donne con disabilità”.
© Informare un’h – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione.
Data di creazione: 16 Dicembre 2017
Ultimo aggiornamento il 19 Aprile 2023 da Simona